Menu principale:
Corsi
Il giovane è, in tutti i sensi, il futuro di qualunque ambiente sociale.
Una particolare attenzione all'educazione ed alla formazione, non solo tecnico sportiva, dei giovani è d'obbligo per tutti coloro che posseggano una visione di quanto fanno e quanto insegnano che vada ben oltre alla propria vita sportiva, tecnica o amministrativa. Il bambino oggi può essere il campione di domani, anche di una diversa disciplina sportiva da quanto al momento praticato. Il giovane ben formato può essere un futuro ottimo educatore o l'indispensabile dirigente.
Lungi dal considerare il bambino un piccolo adulto, ed estremamente consapevoli dell'importanza di un corretto ed equilibrato rapporto educativo, proponiamo a loro esperienze ludicomotorie multivariate atte a facilitare uno sviluppo armonico di tutta la persona nella sua globalità psicofisica. Proposte che tengono conto delle puntuali tappe evolutive cui i piccoli sono sogggetti.
Le molteplici opportunità di confronto, fondamentalmente di natura non ansiogena, offerte dal sistema tecnico sportivo FIJLKAM permettono, al piccolo, atleta di entrare gradualmente e senza eccessivi traumi nel mondo agonistico, acquisendo competenze molto utili nella gestione della propria persona in ambito sociale, come l'interiorizzazione di quelle regole a fondamenta della nostra convivenza di persone.
AVIAMENTO ALLO SPORT
Lunedì e Giovedì ore 18-19 a Ostiglia
Venerdì ore 18.60-19.30 a Revere
Età 5-10 anni
E' questa la fascia d'età che presenta la necessità di una maggior attenzione, da parte dei tecnici educatori di riferimento, nella proposta di attività educative e formative.
Il bambino si presenta in questo periodo con una struttura fisica in rapida evoluzione, gestito da da un sistema cognitivo non anora in grado di conoscere e ri-conoscere il proprio misterioso Sè corporeo.
Le attività propedeutiche offerte al bambino sono atte alla creazione del database motorio necessario all'esecuzione delle molteplici attività caratterizzanti il Karate FIJLKAM.
I momenti di confronto promozionale preagonistico (gare), sono specificatamente strutturati per esaltare le capacità coordinativo motorie sviluppate dal giovane atleta
A seguito le attività, argomento di confronto preagonistico, offerte al bambino: